Le opinioni di chi ha soggiornato prima di voi sono importantissime e, di solito, nella media, rispecchiano la realtà con accettabile approssimazione. Dal canto nostro siamo quasi certi che in pochissimi sappiano scrivere una vera Recensione. E voi? Siete sicuri di saperle leggere?
Permettiate qualche consiglio:
-diffidare dagli anonimi: chi si nasconde deve averne motivo. Chi offre servizi, invece, si presenta con insegna, nome e cognome, indirizzi ed orari certi e s'espone a doverosi e severissimi controlli. Le critiche aiutano a crescere, non se arrivano vestite da calunnia o ripicca
-privilegiare le recensioni "certe", sicuramente lasciate da chi veramente ha soggiornato, non è difficile: l'unico sito che permette a chiunque di commentare Servizi di cui non v'è traccia abbia fruito è TripAdvisor (←clic per approfondire)
-leggere tra le righe: viaggiare non è da tutti. Chi vuole la bistecca <come la fa mia moglie> o <stare come a casa > troverà di che lagnarsi se non si trova a casa sua, e con sua moglie alla bistecchiera. D'altronde recensire un Albergo è pratica per esperti professionisti, abituati a frequentare ambienti di tutto il mondo, per saggiarne le qualità. Un Ospite al più potrà concedere un apprezzabile contributo, del tutto personale ed approssimativo che, è bene ricordarlo, è indirizzato ai prossimi viaggiatori perchè possano orientarsi e riconoscere l'offerta.
Sappiate infine che si sta facendo commercio della reputazione altrui. Le recensioni si possono commissionare addirittura a pacchetti, tramite agenzie non ufficiali che offrono aiutini a chi senza scrupoli voglia scalare le classifiche senza averne i meriti. Ma è anche possibile richiedere (pagando) recensioni diffamatorie che riguardino la concorrenza. Un mercato bieco che profitta delle altrimenti ottime possibilità offerte gratis dalla rete.